servizio di custodia e mantenimento cani randagi
RICOVERO, CURA, CUSTODIA DEI CANI RANDAGI
L'Unione ha attivato il Servizio di ricovero, custodia e mantenimento e smaltimento dei cani randagi catturati nel territorio dei Comuni appartenenti all'Unione.
Il Servizio comprende tutte le attività finalizzate al ricovero, al mantenimento, alla custodia e smaltimento dei cani randagi, prevedendo altresì il trasporto e lo smaltimento delle carcasse dei cani randagi, eventualmente deceduti.
L'aggiudicatario ha inoltre il compito di provvedere agli interventi clinici, chirurgici e profilattici ordinari o straordinari su tutti i cani ricoverati, operando nel rispetto delle norme e dei regolamenti nazionali, regionali e comunali.
Lo scopo del servizio è quello di contrastare il fenomeno del randagismo e l'abbandono dei cani, nonché ridurre la permanenza in canile, garantendone la cura sanitaria e il benessere e incentivando la pratica dell'adozione.
Il servizio è attualmente gestito dalla ditta Canile Shardana di Magliani Salvatore, con sede legale in località Pitz'e Pranu, S.S. 387 km. 10,900 e dal canile Sos Ozastros di Nurri.
Il Responsabile del Servizio è il Dott. Giorgio Sogos, Responsabile del Settore Amministrativo - Affari Generali.
A chi rivolgersi
Ufficio/Organo: | Area Affari Generali |
---|---|
Referente: | Nicoletta Corda |
Indirizzo: | Via Carlo Felice n. 267 - Sanluri |
Telefono: | 0709307050 |
Fax: | - |
Email: | |
Email certificata: | unionecomunimarmilla@legalmail.it |
Scheda ufficio: | Vai all'ufficio |